in

Un fisico, un ingegnere e un matematico stanno viaggiando in treno attraverso la Scozia. A un certo punto, guardando fuori dal finestrino, vedono una pecora nera…

Le barzellette sono un’arte tanto semplice quanto geniale: in poche parole riescono a sorprenderci, farci ridere e, a volte, perfino farci riflettere! Giocano con i doppi sensi, le assurdità della logica e le situazioni improbabili, trasformando anche il pensiero più serio in qualcosa di esilarante. E quando si tratta di scienziati e logica… il divertimento è assicurato!

Ecco una barzelletta per voi:

Un fisico, un ingegnere e un matematico stanno viaggiando in treno attraverso la Scozia. A un certo punto, guardando fuori dal finestrino, vedono una pecora nera. Il fisico esclama: “Ah! Qui in Scozia tutte le pecore sono nere!”. L’ingegnere scuote la testa e dice: “Beh… possiamo solo affermare che alcune pecore scozzesi sono nere.”. Il matematico sospira e conclude: “No, no! Tutto quello che possiamo dire con certezza è che in Scozia esiste almeno una pecora con almeno uno dei due lati di colore nero!

Ecco la domanda di oggi: Che organizzazione fondarono le potenze vincitrici dopo la conclusione della I Guerra Mondiale?

Un chirurgo, un avvocato e un ingegnere stanno discutendo su cosa sia meglio: avere una moglie o un’amante. L’avvocato dice…