I dubbi vengono spontanei e non solo se non si conosce bene la lingua italiana. Per evitare strafalcioni oggi chiariremo uno dei dubbi più frequenti: si scrive approposito o a proposito?

La grafia corretta è a proposito, ciò perché ricordando che A è una preposizione e quindi non serve nessun raddoppiamento della P. Vi sembra però di aver già letto approposito scritto tutto attaccato in alcuni testi? Questo è possibile, infatti la grafia approposito, caratterizzata da univerbazione, era piuttosto diffusa fino ai primi del Novecento, e dunque in passato nella lingua italiana era quella la forma più usata.