Una foto che rimarrà nella storia, un’immagine che ha la forza di mostrarci, anche in un momento così drammatico, quanto ancora ci sia di buono nel mondo.

La foto pubblicata dalla Farnesina immortala il giovane diplomatico Tommaso Claudi all’aeroporto della capitale impegnato a prendere in braccio un bimbo terrorizzato. Non si ferma il lavoro del console italiano a Kabul, da giorni impegnato nelle operazioni di evacuazione di concittadini e afgani dal Paese tornato in mano ai talebani.

In alcune foto diventate virali sui social, lo si vede mentre aiuta un bambino, spaventato e in lacrime, a superare un muro nel perimetro interno dell’aeroporto, dove si accalcano le persone in attesa di un volo per fuggire. Un uomo porge il bambino a Claudi che, in giubbotto antiproiettile e con l’elmetto a tracolla, lo prende dalle braccia, sottraendolo così alla calca delle persone in attesa – tra cui donne e bambini – sotto lo sguardo vigile di un soldato.
“Grazie Tommaso”, scrive in un tweet il segretario generale della Farnesina, Ettore Sequi.