in Arte, Luce, Vita L’arte è tutto quello che ci circonda in questo mondo, dalla prima luce fino all’inizio dell’intenso buio.
in Arte, Morte, Natura L’artista è colui che, attraverso la sua opera, sopravvive alla sua morte naturale.
in Arte, Danza, Magia, Musica, Teatro La musica è magia, il teatro è magia, la danza è magia. La magia è come la polvere, è dappertutto. Ecco perché la troviamo quando fissiamo un punto.
in Magia La magia è dentro. Non serve cercare un mago per trovare meraviglia ma dentro ogni individuo è presente un pizzico di magia e d’incanto.
in Vita Non ci rendiamo conto di quanto sia bella la normalità finché questa ci viene privata o sconvolta.
in Cibo, Gelosia, Patria, Rabbia, Scienza, Storia, Talento, Tempo L’Italia è come quella tipa che ha più talento di tutti, è come quella che le altre se le mangia, perché è nata bella, più bella di tutte e le altre se le asfalta. L’Italia è come quella più ingegnosa, che ha le mani di una fata, che si inventa mille cose, perché è piena di risorse. Sa discutere di storia, di mare, di montagne, sa di cibo, di buon vino, di dialetti, di pittori, di scultori, di scrittori, di eccellenze nella scienza, non c’è niente che non sa. E quando questa tipa bella e talentuosa inciampa e cade, la platea delle sfigate esulta. È la rabbia delle poverine ingelosite, quelle al buio, perché lei è comunque bella anche quando cade a terra. Ma l’Italia è una tipa con stivale tacco 12, ovviamente Made in Italy, che nessuna sa portare meglio di lei… solo il tempo di rialzarsi.
in Fortuna, Guerra, Malattia, Salute La prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di armi ma di batteri. Spendiamo una fortuna in deterrenza nucleare, e così poco nella prevenzione contro una pandemia, eppure un virus oggi sconosciuto potrebbe uccidere nei prossimi anni milioni di persone e causare una perdita finanziaria di 3.000 miliardi in tutto il mondo.
in Indifferenza, Malessere Quando provo a mostrarmi indifferente con qualcuno, finisce sempre che soffro di più io.
in Casa Un mio pensiero va ai Testimoni di Geova. Proprio ora che ci avrebbero trovati tutti a casa, non possono uscire a citofonare.
in Distanza, Dovere Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore e per correre insieme più veloci domani. Ce la faremo.