Dal genio creativo di J.K. Rowling arriva una delle più belle storie di Natale mai scritte, piena della tenerezza irresistibile dell’infanzia di fronte al grande mistero della perdita.

Mimalino è un maialino di pezza, chiamato in modo abbreviato Lino, e Jack lo adora. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, Mimalino si perde e nella notte più miracolosa dell’anno, la Vigilia di Natale, Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale (fastidioso sostituto fresco di negozio), tra giocattoli che prendono vita e un viaggio mozzafiato, raggiungeranno la Terra dei Perduti per salvare Lino dal terribile Perdente, un mostro di rottami che divora ogni cosa…

L’affettuosa, inesauribile fantasia dell’autrice e la compassione verso le persone e gli oggetti amati che assorbono i sentimenti umani sono la celebrazione del calore della famiglia, del prendersi cura e del sentirsi capiti e della autentica sostenibilità delle cose.
Con le bellissime illustrazioni del pluripremiato artista Jim Field, “Il Maialino di Natale” è destinato a diventare un classico amato da adulti e bambini.
J.K. Rowling
Il Maialino di Natale
Salani, 2021