Vai al contenuto

La classifica dei migliori libri usciti nell’ultimo periodo

Torna l’appuntamento con la classifica di qualità stilata dalla rivista L’Indiscreto. Nella nuova edizione di febbraio 2025, sono stati premiati i migliori libri italiani pubblicati tra il 2 settembre 2024 e il 10 febbraio 2025. La giuria, composta da critici, editori, traduttori, giornalisti culturali e scrittori, ha stilato le seguenti classifiche nelle categorie narrativa, saggistica, poesia e fumetto.

Narrativa

  1. Sandro Veronesi, Settembre nero – La nave di Teseo
  2. Nadia Terranova, Quello che so di te – Guanda
  3. Edoardo Vitale, Gli straordinari – Mondadori
  4. Andrea Inglese, Storie di un secolo ulteriore – DeriveApprodi
  5. Giuliana Zeppegno, L’indignata – TerraRossa
  6. Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo – Mondadori
  7. Wu Ming 1, Gli uomini pesce – Einaudi Stile Libero
  8. Andrea Bajani, L’anniversario – Feltrinelli
  9. Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo – Neri Pozza
  10. Antonio Galetta, Pietà – Einaudi

Saggistica

  1. Giulio Betti, Ha sempre fatto caldo! – Aboca
  2. Gianpaolo Contestabile, Psicologia della resistenza – effequ
  3. David Allegranti, Come parla un populista – Mimesis
  4. Anna Foa, Il suicidio di Israele – Laterza
  5. Riccardo Falcinelli, Visus – Einaudi Stile Libero
  6. Vittorio Lingiardi, Corpo, umano – Einaudi
  7. Paolo Di Paolo, Rimembri ancora – il Mulino
  8. Andrea Cassini, I diari del lupo – nottetempo
  9. Marco Belpoliti, Nord Nord – Einaudi
  10. Clusterduck, Deep Fried Feels – Nero; Fabrizio Coscia, Suicidi imperfetti – Scientifica

Poesia

  1. Alessandro Broggi, Idillio – Arcipelago Itaca
  2. Alessandro Raveggi, In caso di perdita – Interno Poesia
  3. Elisa Biagini, L’intravisto – Einaudi
  4. Jonida Prifti, Sorelle di confine – Saya
  5. Italo Testa, Se non sarò più mia – Samuele
  6. Milo De Angelis, Poesie dell’inizio – Mondadori
  7. Monica Messa, Una pistola al Luna Park – RP
  8. Sara Fruner, La rossa goletta – Crocetti
  9. Ezio Sinigaglia, Contrattempi – Pietre Vive
  10. Ilaria Palomba, Scisma – Les Flâneurs

Fumetto

  1. Bianca Bagnarelli, Animali domestici – Coconino
  2. Giulia Anania, Rotaie – Bizzarro
  3. Igort, Numbers: La vipera di Hong Kong – Oblomov
  4. Yi Yang, Comet Club – Bao
  5. Luca Ralli, La crepa – Barta
  6. Aa. Vv., La Revue 14 – La Revue
  7. Roberto Grossi, La grande rimozione – Coconino
  8. Silvio Camboni, Denis Pierre Filippi, Mickey e la terra degli antichi – Panini
  9. Alessandro Tota, La magnifica illusione – Coconino
  10. Aa. Vv., Genitore, artista, altro… – autoproduzione
  11. Fumettibrutti, Tutte le mie cose belle sono rifatte – Feltrinelli