Fratelli d’Italia al 30,5%: il massimo consenso da oltre un anno
Secondo la Supermedia dei sondaggi elaborata da YouTrend per AGI, Fratelli d’Italia raggiunge il 30,5%, il miglior risultato dal 2024, in particolare dopo le elezioni europee. Questo aumento di consenso sembra correlato all’esito positivo delle elezioni regionali nelle Marche, che hanno confermato il ruolo centrale del partito nel panorama politico italiano.

Incrementi anche per il centrosinistra: Pd e Avs in crescita
Il Partito Democratico mostra un lieve aumento, attestandosi al 22,3% (+0,3%), mentre l’alleanza Verdi-Sinistra (Avs) sale al 6,6%. Entrambi i partiti potrebbero aver beneficiato della recente mobilitazione pubblica a favore della causa palestinese, che ha coinvolto numerosi cittadini in tutto il Paese.

Movimento 5 Stelle in calo e dinamiche nel centrodestra
Il Movimento 5 Stelle perde consensi, scendendo al 12,4% con un calo di quasi un punto percentuale (-0,8%). Il partito guidato da Giuseppe Conte fatica a mantenere il proprio elettorato in un contesto politico sempre più polarizzato.
Tra gli altri partiti, Forza Italia resta stabile all’8,9%, mentre la Lega di Matteo Salvini registra un lieve calo all’8,5% (-0,1%). Nel complesso, il centrodestra consolida la propria posizione, raggiungendo il 48,8% (+0,3%).
Situazione del Terzo Polo e altri partiti minori
Nel campo del centro, si osserva un riavvicinamento tra Azione e Italia Viva, che fanno parte del Terzo Polo. Azione scende leggermente al 3,1% (-0,1%), mentre Italia Viva guadagna due decimali, arrivando al 2,6%. Complessivamente, il Terzo Polo si attesta al 5,6%, mostrando stabilità ma senza raggiungere i livelli precedenti alla scissione.
Partiti più piccoli come +Europa scendono all’1,6% (-0,3%), e Noi Moderati cala allo 0,9%, restando fuori dalle rilevazioni di diversi istituti. La categoria degli “altri” partiti minori cresce leggermente al 2,8% (+0,2%).

Le coalizioni e il quadro politico complessivo
La Supermedia delle coalizioni basata sulla composizione politica del 2022 indica un dominio del centrodestra con il 48,8% (+0,3%), seguito dal centrosinistra al 30,4% (+0,2%). Il Movimento 5 Stelle rimane terza forza con il 12,4%. Il Terzo Polo registra un leggero aumento, ma senza influire significativamente sugli equilibri.
Metodologia e fonti dei dati
La Supermedia YouTrend/AGI è una media ponderata dei sondaggi nazionali effettuati tra il 2 e il 15 ottobre 2025 da istituti come Demopolis, Eumetra, Noto, Only Numbers, SWG e Tecnè. La ponderazione tiene conto di metodo di raccolta, ampiezza del campione e data di pubblicazione. L’ultima elaborazione è stata effettuata il 16 ottobre 2025. La nota metodologica completa è disponibile sul sito ufficiale.