Vai al contenuto

“Mancherai a tutti”. Televisione in lutto per l’improvvisa notizia della sua morte: incredulità e dolore, cosa è successo

Si è spento all’età di 42 anni Floyd Roger Myers Jr., attore celebre per aver interpretato il giovane Will Smith nella sitcom iconica degli anni Novanta, “Willy, il Principe di Bel-Air”. La sua morte, avvenuta a causa di un infarto nella sua abitazione nel Maryland, ha suscitato commozione nel mondo dello spettacolo e tra i fan della serie televisiva.

La carriera televisiva di Floyd Roger Myers Jr.

Floyd Roger Myers Jr. in scena nella sitcom Willy, il Principe di Bel-Air

Myers Jr. aveva acquisito notorietà fin dall’infanzia grazie al ruolo del giovane Will, che rappresentava la versione infantile del celebre personaggio interpretato da Will Smith. La sua interpretazione, caratterizzata da spontaneità e freschezza, è rimasta impressa nella memoria degli spettatori. Successivamente, aveva recitato nel ruolo di giovane Marlon Jackson nella miniserie “The Jacksons: An American Dream”.

La sua ultima apparizione televisiva risale al 2000, in un episodio della serie “Young Americans”. Dopo questa esperienza, Floyd Myers ha progressivamente lasciato il mondo dello spettacolo per dedicarsi ad altre attività.

Ritratto di Floyd Roger Myers Jr., attore e fondatore di Fellaship Men’s Group

L’impegno sociale e il ricordo lasciato

Negli anni più recenti, l’attore si era focalizzato sull’attività sociale, fondando la Ong Fellaship Men’s Group. Questa organizzazione no profit promuove la salute mentale maschile e favorisce il dialogo su tematiche spesso considerate tabù. La stessa fondazione, tramite un messaggio pubblicato su Instagram, ha espresso il proprio cordoglio definendo Myers “un fratello e uno dei fondatori” il cui impegno continuerà in suo onore.

Floyd Roger Myers Jr. durante un evento pubblico

La madre di Floyd, Renee Trice, ha dichiarato ai media di aver parlato con lui la sera prima della sua morte, senza immaginare che sarebbe stato l’ultimo momento insieme. Ha inoltre rivelato che Myers aveva subito tre infarti negli ultimi tre anni, ma nonostante i problemi di salute, continuava a dedicarsi con passione alle sue iniziative sociali.

Floyd Roger Myers Jr. posa per una foto ufficiale

Un’eredità di sensibilità e dedizione

Con la scomparsa di Floyd Roger Myers Jr., il pubblico perde non solo un volto noto della televisione anni Novanta, ma anche un uomo impegnato nel sostegno alla salute mentale e al benessere della comunità maschile. Il suo contributo, sia artistico che umano, lascia un segno importante che sarà ricordato da colleghi, amici e sostenitori.