
Valentina Mitri, figura stimata nel laboratorio biomedico dell’ospedale di Pordenone, è venuta a mancare a soli 40 anni dopo aver combattuto con dignità una grave malattia. La sua scomparsa lascia un profondo vuoto nella comunità di San Vito al Tagliamento, dove era nata e cresciuta, oltre che tra familiari, amici e colleghi che hanno apprezzato la sua forza e il suo sorriso costante.
Una vita segnata dalla dedizione al lavoro e alla famiglia
Nata il 20 settembre 1985 a San Vito al Tagliamento, Valentina si era diplomata al liceo scientifico e successivamente laureata in Tecniche di laboratorio biomedico presso l’Università di Trieste. La sua carriera professionale si era sviluppata nel laboratorio biomedico dell’ospedale di Pordenone, dove era considerata un punto di riferimento grazie alla sua serietà, disponibilità e rara empatia con pazienti e colleghi.
Accanto alla sua attività lavorativa, la famiglia rappresentava per Valentina la fonte principale di forza. Sposata con Marco, era madre di due figlie, che con il loro affetto le hanno dato energia anche nei momenti più difficili della malattia.

La battaglia contro la malattia e il testamento di speranza
Nel gennaio 2024, Valentina ha scoperto di avere un tumore che ha affrontato con coraggio e determinazione. Attraverso i social network, in particolare Facebook, ha condiviso il percorso, esprimendo paura ma anche una tenacia che la distingueva. Il suo diario pubblico di lotta e speranza è stato un esempio di resilienza e fiducia, più che di sofferenza.
Valentina ha descritto la malattia come una “camminata in salita”, resa possibile dal sostegno delle sue figlie, le cui “quattro manine” le davano conforto e forza. Questa metafora è diventata un simbolo della sua volontà di non arrendersi e di continuare a vivere con dignità e serenità fino all’ultimo.

Il cordoglio della comunità e i dettagli del funerale
La notizia della sua morte ha suscitato profondo dolore a San Vito al Tagliamento e nei luoghi di lavoro. Il Messaggero e Il Gazzettino hanno riportato che i funerali si svolgeranno venerdì 21 novembre alle ore 15 presso il Santuario di Madonna di Rosa, un luogo di grande significato per la comunità locale.
Amici, colleghi e conoscenti si preparano a rendere omaggio a Valentina, accompagnandola nell’ultimo saluto e onorando la memoria di una donna che ha saputo affrontare la malattia con un sorriso, lasciando un’eredità di forza e amore nei cuori di chi l’ha conosciuta.