in ,

5 libri imperdibili in uscita in Italia nel 2025

Il 2025 si prospetta un anno ricco di sorprese per gli amanti della letteratura. Tra romanzi attesissimi e grandi nomi della scena letteraria internazionale, ecco i cinque libri che faranno parlare di sé nei prossimi mesi.

“Onyx storm” di Rebecca Yarros

In uscita il 21 gennaio 2025, “Onyx storm” segna il ritorno dell’autrice americana Rebecca Yarros con il terzo volume della saga Fourth Wing. Con oltre sei milioni di copie vendute nei primi due volumi, questa serie fantasy, tra draghi e amori epici, ha conquistato i lettori di tutto il mondo. Il nuovo capitolo promette emozioni forti, in un mix di guerra, magia e verità che metteranno alla prova la protagonista Violet Sorrengail.

“Il libro bianco” di Han Kang

Settembre 2025 porterà nelle librerie italiane “Il libro bianco”, firmato dal premio Nobel Han Kang. Questo romanzo, pubblicato originariamente nel 2016 e ora edito in Italia da Adelphi, è un’intensa riflessione sulla fragilità e il dolore, ambientata nella Polonia devastata dalla Seconda Guerra Mondiale. Attraverso una narrazione evocativa, Han Kang esplora il significato degli oggetti bianchi, simbolo di purezza e memoria.

“Il giorno dell’ape” di Paul Murray

Già celebrato come “Book of the Year” nel 2024 da testate prestigiose come il New York Times e The Guardian, il romanzo di Paul Murray, finalista al Booker Prize, arriverà presto in Italia. “Il giorno dell’ape” è un potente affresco familiare che mescola desideri, fallimenti e speranze in una narrazione toccante e ironica. Il racconto dei Barnes, famiglia sull’orlo del collasso, promette di catturare i lettori con la sua autenticità e il suo humor.

“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano

Il nuovo libro di Roberto Saviano, in uscita a maggio 2025, racconta una storia vera e drammatica. Con “L’amore mio non muore”, l’autore partenopeo rende omaggio a Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina vittima della ‘ndrangheta. Un romanzo che mescola amore, dolore e giustizia, dando voce a chi spesso viene dimenticato.

“I figli dell’istante” di Edoardo Albinati

Edoardo Albinati, autore de “La scuola cattolica”, torna in libreria il 25 marzo 2025 con “I figli dell’istante”. Ambientato nell’Italia degli anni Ottanta, il romanzo esplora i legami familiari e le trasformazioni personali di due uomini. Con uno stile intimo e profondo, Albinati si conferma un grande narratore della complessità umana.

Prepariamoci a un anno di letture indimenticabili! Quale di questi titoli aggiungerete alla vostra lista?

Tendenze letterarie 2025: i generi che guideranno il mercato editoriale

Dopo Game of Thrones arriva Il cavaliere dei sette regni, il nuovo spin-off tratto da un libro di George R.R. Martin