L’assenzio, di Edgar Degas è una rappresentazione di un tipico caffè francese di fine 1800. Il quadro rappresenta un uomo ed una donna (vestita da prostituta) che bevono ad un tavolo. I loro volti sono spenti ed opachi, per via dell’alcool ma in generale per la loro condizione di vita. L’uomo fuma la pipa con lo sguardo perso nel vuoto.

Degas fu un artista francese, famoso per i suoi dipinti, sculture, stampe e disegni. Viene considerato uno dei fondatori dell’impressionismo sebbene abbia rifiutato tale etichetta in favore dell’aggettivo “realista”. Maestro nel rappresentare il movimento, protagoniste delle sue opere sono perlopiù ballerine e nudi femminili. I suoi ritratti hanno sempre uno sfondo psicologico capace di suscitare le più profonde emozioni.