Nel corso dell’edizione 2025 di Temptation Island, una delle coppie protagoniste è finita al centro di un acceso dibattito pubblico che ha coinvolto accuse di finzione e questioni personali delicate. Le indiscrezioni sulla presunta natura costruita del loro rapporto hanno alimentato una serie di polemiche, coinvolgendo non solo i diretti interessati ma anche i loro familiari e la produzione del programma.
Accuse di Coppia “Fake” e Reazioni Familiari
Le voci che indicano la coppia come una strategia studiata per ottenere visibilità si sono diffuse rapidamente. Secondo fonti riportate da diverse testate, tra cui Vanity Fair, ci sarebbero stati contatti con cliniche estetiche per migliorare l’immagine social di uno dei partecipanti, rafforzando l’ipotesi che la loro partecipazione fosse più orientata alla costruzione di un personaggio pubblico che a una reale crisi di coppia. Inoltre, l’influencer Deianira Marzano ha rilanciato segnalazioni che parlano di un copione già scritto per entrambi, finalizzato esclusivamente a guadagnare sponsorizzazioni.
In difesa della coppia è intervenuta Bad Barbie, sorella di una delle protagoniste e rapper su TikTok, che ha respinto le accuse definendo il clima intorno a loro «tossico» e basato su supposizioni infondate. Ha chiarito inoltre che la produzione del programma non avrebbe consentito la presenza di una coppia non autentica, sottolineando come dietro certe insinuazioni possano celarsi invidia e disinformazione.
Chiarimenti dalla Produzione e Dinamiche di Selezione
Raffaella Mennoia, autrice storica di Temptation Island, ha più volte ribadito che i processi di selezione sono progettati per individuare eventuali falsità, facendo emergere chi non sia genuino. Secondo lei, nonostante possano sfuggire inizialmente, i partecipanti che fingono alla lunga vengono smascherati. La produzione ha mantenuto una posizione ferma sulla veridicità delle storie raccontate durante il programma.
Discussioni sull’Identità Sessuale e Reazioni Social
Parallelamente alle critiche sulla autenticità della coppia, è emersa anche una discussione riguardante l’orientamento sessuale di uno dei protagonisti, Rosario Guglielmi. Alcuni commenti social hanno insinuato che egli sia omosessuale, basandosi su stereotipi e momenti emotivi mostrati in trasmissione. L’argomento ha provocato reazioni contrastanti, incluse risposte poco chiare da parte di alcuni membri della famiglia di Rosario.
Nonostante le dicerie, Rosario si è distinto nel contesto del programma per un atteggiamento emotivo e misurato, scegliendo di esprimere apertamente le proprie insicurezze riguardo alla convivenza, in un’edizione altrimenti segnata da comportamenti aggressivi e manipolativi.
Il Caso di Lucia Ilardo e Rosario Guglielmi: Un Riflessione sul Giudizio Pubblico
La vicenda di Lucia Ilardo e Rosario Guglielmi rappresenta un caso emblematico delle dinamiche di giudizio rapido e spesso sommario che caratterizzano il pubblico dei reality show. Tra accuse di finzione, smentite e fraintendimenti, la loro partecipazione a Temptation Island 2025 continua a suscitare interesse e dibattito, evidenziando come le controversie possano svilupparsi più al di fuori del programma che all’interno.





Rosario è gay è già stato detto? #TemptationIsland
— 🐍 (@naroscientspin) July 10, 2025