in

“Finisce così”. Mara Venier e la Rai: capitolo chiuso dopo il caos

Mara Venier si appresta a inaugurare una nuova stagione televisiva con una novità importante: dopo settimane di indiscrezioni, la conduttrice ha ottenuto dalla Rai il permesso di partecipare a Che Tempo Che Fa, il talk show di Fabio Fazio che dal 2023 è trasmesso sul Nove. Questo via libera, definito una “deroga speciale” da fonti interne a Viale Mazzini, consente a Venier di prendere parte al programma con un limite massimo di dieci presenze durante la stagione.

Questa intesa, pur ponendo un vincolo alla partecipazione della conduttrice, rappresenta un risultato significativo per Mara Venier, figura storica della televisione italiana e simbolo della domenica pomeriggio Rai.

Il compromesso tra Rai e Mara Venier

L’accordo raggiunto tutela l’esclusiva Rai legata a Mara Venier, evitando che la conduttrice diventi parte del cast fisso di Che Tempo Che Fa. Al tempo stesso, consente a Venier di collaborare con Fabio Fazio, rafforzando un rapporto professionale consolidato nel tempo. Questa soluzione di compromesso è stata accolta positivamente, evidenziando la capacità della presentatrice di trovare un equilibrio tra esigenze personali e professionali.

La 50ª stagione di Domenica In con una conduzione condivisa

Parallelamente a questa nuova opportunità, Mara Venier si prepara a guidare la 50ª edizione di Domenica In. Per la prima volta, la conduzione non sarà affidata esclusivamente a lei, ma sarà condivisa con una squadra composta da Teo Mammucari, Enzo Miccio, Tommaso Cerno e Vincenzo De Lucia. Questa scelta mira a diversificare i contenuti e ad arricchire il programma con ironia, attualità e leggerezza.

In particolare, Enzo Miccio si occuperà di uno spazio dedicato ai sentimenti e alla moda, Tommaso Cerno seguirà i dibattiti di attualità politica e sociale, Teo Mammucari riporterà in auge il celebre “Cruciverbone”, mentre Vincenzo De Lucia si dedicherà alla comicità e alle imitazioni.

Motivazioni e prospettive future

La decisione di Mara Venier di condividere la conduzione di Domenica In è anche legata a motivi personali. Negli ultimi mesi, la conduttrice ha affrontato un periodo delicato a causa dei problemi di salute del marito Nicola Carraro, che l’hanno portata a rivedere i propri impegni lavorativi. La scelta di alleggerire il proprio ruolo senza abbandonare il programma testimonia la volontà di mantenere un equilibrio tra vita privata e professionale.

Questa nuova formula promette di rinnovare il volto di Domenica In, mantenendo la sua identità ma introducendo elementi di novità per attrarre un pubblico più vasto e variegato.

Adriano Pappalardo choc, fischi e insulti al concerto: “Scusate”

“Mi hanno fatta fuori”. La famosissima conduttrice si sfoga contro la Rai: “Ecco cosa mi dicevano”