Eccoci tornati con un nuovo quesito grammaticale che per molti, resta ancora oggi un vero e proprio enigma. L’argomento in questione è il verbo “Sposare”. Sposare o sposarsi, nella lingua parlata, e soprattutto anticamente venivano usati in maniera intercambiabile, ma oggi sono qui a dirti che usare in due verbi indistintamente non è poi così corretto. Per prima cosa scegliete l’opzione, tra le tre, che più vi risulta opportuna e poi vi spiegherò cosa dice la dura legge della grammatica in merito.

Marco si è sposato o Marco ha sposato? Il verbo che indica l’azione di sposarsi va usato con cautela. Sposare è infatti un verbo transitivo che come tale necessita di “qualcosa” che faccia da complemento oggetto. Questa semplice regola chiarisce i dubbi di tutti. Possiamo dire “Giulio ha sposato Laura” ma non: Giulio ha sposato, in assenza di complemento oggetto siamo obbligati ad usare “sposarsi”.

Questo significa che la risposta esatta è “Giulio si è sposato”.
Altri quiz che potrebbero interessarti…
É tempo di mare? Scoprilo con questo quiz grammaticale
Silvia e Luca riusciranno ad andare alla festa? Scegli il tempo verbale corretto
Come completeresti questa frase? Metti in gioco le tue capacità linguistiche