in ,

I libri più venduti nel 2024 in Italia: i dati dell’Associazione Italiana Editori

Illustration of a lobster reading a book.

L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha recentemente comunicato i risultati del mercato del libro in Italia, presentando i dati relativi al 2024 durante la giornata conclusiva della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. Il presidente dell’AIE, Innocenzo Cipolletta, ha fornito un’analisi dettagliata, supportata dai dati di NielsenIQ-GfK, evidenziando alcune tendenze significative del mercato.

Dati di vendita in calo, ma la narrativa italiana cresce

Nel 2024, le vendite di libri nel mercato trade (adulti e ragazzi) in Italia sono diminuite del 2,3%, con una perdita di 2,458 milioni di copie rispetto all’anno precedente. In termini economici, la flessione è stata dell’1,5%, pari a una perdita di 23,2 milioni di euro. Tuttavia, la narrativa, sia italiana che straniera, è l’unico genere ad aver visto un incremento, rispettivamente del 3,2% e dello 0,9%. In generale, i piccoli editori e i canali online hanno registrato cali più consistenti rispetto alle librerie fisiche, che hanno visto un incremento nelle vendite.

Top 10 dei libri più venduti

La classifica dei dieci libri più venduti del 2024 riflette un mix di saggistica, narrativa e romanzi che hanno suscitato un forte interesse tra i lettori italiani:

  1. Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della BibbiaAldo Cazzullo (Harper Collins, settembre 2024)
    Il saggio di Cazzullo, che esplora la Bibbia in maniera accessibile e moderna, è stato il libro più venduto dell’anno, con un forte legame con la storia e l’attualità.
  2. Un animale selvaggioJoël Dicker (La nave di Teseo, marzo 2024)
    Il thriller di Dicker ha appassionato i lettori con la sua analisi psicologica e i flashback, raccontando una storia ricca di tensione emotiva.
  3. La portalettereFrancesca Giannone (Nord, gennaio 2023)
    Il romanzo vincitore del Premio Bancarella ha conquistato i lettori con la sua trama emozionante ambientata nel Salento degli anni ’30.
  4. TatàValérie Perrin (e/o, novembre 2024)
    Una storia intima e personale, ambientata in Borgogna, che ha riscosso grande successo in Francia e ha conquistato anche il pubblico italiano.
  5. L’età fragileDonatella Di Pietrantonio (Einaudi, novembre 2023)
    Vincitore del Premio Strega 2024, questo romanzo esplora la fragilità dell’essere umano attraverso le storie di tre donne legate da un forte filo di sangue e terra.
  6. L’orizzonte della notteGianrico Carofiglio (Einaudi, febbraio 2024)
    Un romanzo che intreccia un caso misterioso con la riflessione psicologica del protagonista, Guido Guerrieri, avvocato alle prese con il suo passato.
  7. Come l’arancio amaroMario Palminteri (Bompiani, giugno 2024)
    Ambientato nella Sicilia degli anni ’20, questo romanzo esplora il tema della maternità con una narrazione intensa e toccante.
  8. Il canto dei cuori ribelliThrity Umrigar (Libreria Pienogiorno, aprile 2024)
    Una storia di donne che lottano per la loro libertà e i loro diritti, mettendo in luce la forza di Meena e Smita nel superare le difficoltà della vita.
  9. Domani, domaniFrancesca Giannone (Nord, giugno 2024)
    Giannone ritorna con un romanzo che esplora la vita di due fratelli e il loro attaccamento alla tradizione familiare, con una narrazione che alterna speranza e dramma.
  10. Il passato è un morto senza cadavereAntonio Manzini (Sellerio, ottobre 2024)
    Un nuovo caso per il commissario Rocco Schiavone, che affronta indagini fitte di ombre e luci, riflettendo sulla condizione umana.

Il mercato digitale e i suoi numeri

Nel 2024, il mercato dei libri digitali ha continuato a crescere, con vendite che hanno raggiunto i 114,2 milioni di euro. Gli audiolibri hanno registrato un incremento del 7,1%, raggiungendo i 30 milioni di euro, mentre gli ebook hanno visto un aumento del 4%, con un valore di 84,2 milioni di euro.

Nonostante il calo complessivo delle vendite, il 2024 ha confermato una forte domanda di narrativa, soprattutto quella italiana, e ha visto il consolidamento del mercato digitale. La classifica dei libri più venduti evidenzia il successo di opere che spaziano dal saggio alla narrativa, rispecchiando i gusti e le tendenze attuali del pubblico italiano.

Il giorno dell’ape: una saga familiare che unisce umorismo e commozione

Chi è Rebecca Yarros, scrittrice della saga di successo “Fourth Wing”