in

Mario Draghi come non lo avete mai letto: in arrivo la biografia di Cristina La Bella

Il 24 settembre 2025 sarà pubblicato da Santelli Editore il volume “Mario Draghi. La speranza non è una strategia”, scritto dalla giornalista Cristina La Bella. Si tratta di una biografia che offre un ritratto narrativo e approfondito dell’uomo che ha avuto un ruolo centrale nella storia recente dell’Europa. Il libro si propone come un’analisi documentata e umana, lontana da un semplice resoconto tecnico o da una cronaca politica, per entrare nel cuore del personaggio pubblico e privato.

Un leader chiamato a gestire crisi complesse

Nel corso della sua carriera, Mario Draghi è stato spesso considerato la figura di riferimento nelle emergenze economiche e finanziarie. Dal salvataggio dell’euro alla gestione della pandemia, fino al risanamento della Banca d’Italia dopo lo scandalo Fazio, è stato visto come l’ultima risorsa per risolvere situazioni critiche. La biografia di Cristina La Bella si propone di esplorare chi sia l’uomo dietro la figura istituzionale, attraverso un percorso che unisce rigore giornalistico e scrittura d’autore.

Le origini, le difficoltà e il percorso formativo di Draghi

La biografia si spinge oltre la figura pubblica e politica, raccontando la vita personale di Draghi, a partire da un’infanzia segnata dalla perdita precoce dei genitori. Il racconto segue il suo cammino accademico e professionale, dalle esperienze al MIT e all’Università di Trento fino ai ruoli chiave nella Banca Centrale Europea e alla Presidenza del Consiglio. Il volume include aspetti meno noti, come i dubbi e le riflessioni personali, offrendo un quadro completo e umano dell’ex premier.

Un racconto critico ed empatico

Cristina La Bella ha scelto di evitare una narrazione agiografica, aprendo il libro con una riflessione personale anziché una prefazione accademica. Questo approccio stabilisce un rapporto di trasparenza con il lettore, caratterizzando l’opera come critica ma empatica, informata ma accessibile. Il testo sottolinea il valore della competenza come responsabilità pubblica e si propone come una riflessione sul significato della politica e sull’etica delle decisioni soprattutto in tempi di crisi.

Un testo per comprendere il futuro dell’Italia e dell’Europa

Mario Draghi. La speranza non è una strategia si rivolge a chi desidera approfondire oltre le notizie e le rappresentazioni superficiali, offrendo un’opera originale che racconta la vita di una figura chiave e stimola una riflessione sulle scelte collettive. Il libro sarà disponibile in tutte le librerie a partire dal 24 settembre 2025 ed è già possibile ordinarlo attraverso il sito ufficiale di Santelli Editore.

“Ho perso tutto, mangio alla Caritas”. Il dramma dell’attrice italiana: è sul lastrico