La storia è un gigantesco libro pieno di avventure, colpi di scena e personaggi straordinari. Dagli antichi imperi alle rivoluzioni moderne, ogni epoca ha lasciato tracce indelebili che ci aiutano a capire il presente e immaginare il futuro. Studiare la storia non significa solo imparare date e nomi, ma anche scoprire le incredibili vicende che hanno cambiato il mondo… e, perché no, divertirsi con qualche curiosità!
Ecco una domanda per mettere alla prova la vostra conoscenza: Cosa rappresentava la “Marcia su Roma”?
A) Una gara sportiva organizzata dagli Etruschi
B) L’ascesa al potere di Mussolini
C) Una mela troppo matura lanciata oltre le mura di Roma

Se avete scelto la risposta B, complimenti! La Marcia su Roma, avvenuta nell’ottobre del 1922, fu l’evento con cui Benito Mussolini e il Partito Nazionale Fascista presero il potere in Italia.