Salve a tutti, bentornati su Aforismi.it. Siete pronti per allenare i vostri neuroni con uno degli indovinelli più criptici del web? Il testo è breve e chiaro, leggendolo attentamente riesci a dire di che cosa parla e a che cosa si riferisce?

Dalla prima frase dell’indovinello si potrebbe pensare che l’oggetto in questione è un animale ma dalla seconda parte dell’indovinello potremmo facilmente comprendere come tale ipotesi non sia consona. Vero è che ci sono animali che non camminano, in senso stretto essendo per camminare occorre avere due piedi, e che sicuramente hanno una lingua che non usano per parlare ma vi diciamo fin da subito che non si tratta di alcun animale ma di un oggetto inanimato.

Il termine lingua in questo specifico caso non è intesa come parte organica, né come lingua parlata o scritta ma come linguetta, parte fondamentale dell’oggetto misterioso di cui stiamo parlando. Se, nonostante questi indizi, non riuscite ancora ad avere un’idea chiara della “cosa” a cui si riferisce l’indovinello vi sveliamo noi la soluzione.
Altri indovinelli che potrebbero interessarti…
Riesci a risolvere l’indovinello del mattone? Metti alla prova i tuoi neuroni
Riesci a risolvere l’indovinello numerico? Metti alla prova le tue abilità di calcolo
Riesci a risolvere l’indovinello più criptico del web? Attenzione la soluzione non è ciò che sembra