“La matematica non sarà mai il mio mestiere” così cantava il tanto amato Antonello Venditti nell’ormai lontano 1984. Diciamo che la matematica è una materia che ha fatto soffrire molti studenti nel corso degli anni. A tal proposito vediamo insieme questo indovinello, servirà forse un laurea in matematica per risolverlo? Assolutamente no!

Iniziamo con il primo indizio A, B, C, D, sono tutti numeri composti da una sola cifra e con tali numeri è possibile ottenere le seguenti equazioni rappresentate nella lavagna: A+C=D, A x B=C, C – B=B, A x 4=D. Tuttavia la risposta corretta è un numero di quattro cifre.

Avete notato che in due equazioni la soluzione è pari a D? Il punto di partenza per risolvere questo enigma è proprio mettere a confronto queste due equazioni (A+C e A x 4). scrivere A x 4 oppure A+A+A+A è la stessa identica cosa, questo significa che C = A x 3.