Bentornato su Aforismi.it, il giornale online dove potrai allenare la tua mente grazie ai più disparati indovinelli enigmi e quiz. Quello di oggi infatti è un quesito di grammatica riguardante uno dei verbi più temuti dagli italiani e per tale motivo, sempre meno utilizzato nella lingua parlata. Stiamo parlando del congiuntivo. La funzione basilare di questo tempo verbale è quella di indicare un evento soggettivo, irreale, non sicuro, ipotetico o non rilevante.

Il congiuntivo è caratterizzato dalla presenza, dinanzi al pronome della particella “che” anche se questa può essere omessa. Esistono 4 tempi di congiuntivo: presente, passato, imperfetto e trapassato. Dunque non fatevi dalla presenza o meno del che, e riflettete bene sul concetto di presente senza lasciarvi confondere dagli altri tempi presenti nell’immagine. Nel caso foste sempre più confusi, vi invitiamo invece a guardare la soluzione, ma prima vi lasciamo qui una riflessione…

La scelta corretta da fare era: VADA
Ecco il verbo andare nella sua coniugazione al congiuntivo presente:
che io vada
che tu vada
che lui vada
che noi andiamo
che voi andiate
che loro vadano