in

Un bambino torna a casa da scuola con un’aria un po’ abbattuta. Si toglie lo zaino, si siede e sospira. Il padre…

Chi ha figli in età scolastica lo sa bene: ogni giorno, al rientro da scuola, può trasformarsi in un’esilarante raccolta di aneddoti e battute inaspettate. Tra spiegazioni creative, logica infantile e interpretazioni letterali delle domande, i racconti dei più piccoli riescono sempre a strapparci un sorriso.

E quando si tratta di matematica, poi, le sorprese non mancano mai! Ecco una barzelletta che dimostra come, a volte, la logica dei bambini possa metterci in difficoltà… e farci ridere di gusto

Un bambino torna a casa da scuola con un’aria un po’ abbattuta. Si toglie lo zaino, si siede e sospira. Il padre, notando il suo broncio, gli chiede:

“Ehi campione, tutto bene?”

Il bambino scuote la testa e borbotta:

“Oggi ho preso un’insufficienza in matematica…”

Il padre, sorpreso, si avvicina e chiede:

“Come sarebbe? Ma che è successo?”

Il bambino alza le spalle e spiega:

“La maestra mi ha chiesto: ‘Quanto fa 3 per 2?’ e io ho risposto 6.”

Il padre annuisce:

“Beh, è giusto.”

Il bambino continua:

“Lo so! Poi mi ha chiesto: ‘Quanto fa 2 per 3?’”

Il padre, confuso, sbotta:

“E che cavolo di differenza c’è?!”

Il bambino allarga le braccia e, con un’espressione innocente, risponde:

“È esattamente quello che ho detto io!” 😆

Perle di saggezza infantile o semplicemente una logica ineccepibile? In ogni caso, difficile non ridere!

Trova l’intruso in 15 secondi. Se ci riesci hai una spiccata intelligenza visiva. Scopri cosa è…

Che tipo di persona sei quando sei sotto pressione? Rispondi con sincerità e scopri il tuo profilo