
Dal 2026, il calendario italiano vedrà il ritorno della festività nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Dopo quasi cinquant’anni di assenza, grazie a due proposte di legge sostenute da diversi partiti, il 4 ottobre tornerà ad essere segnato come giorno festivo, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della morte del santo.
Il ripristino della festa nazionale di San Francesco d’Assisi
Le proposte presentate da Noi Moderati e Fratelli d’Italia, con l’appoggio di Forza Italia e Lega, hanno portato alla decisione di reinserire il 4 ottobre tra le festività civili riconosciute a livello nazionale. La data, che segna la memoria del santo, non comporterà cambiamenti immediati per lavoratori e studenti, poiché nel 2026 cadrà di domenica, giorno già festivo. L’effettiva chiusura di scuole e uffici pubblici si avrà quindi dal 2027, quando il 4 ottobre coinciderà con un lunedì.

Implicazioni economiche e contrattuali della nuova festività
L’introduzione della festività avrà conseguenze anche sul piano economico e contrattuale. Per i lavoratori privati, infatti, sarà un giorno in più di festività retribuita con maggiorazione. Per i dipendenti pubblici, comprese le forze dell’ordine, rappresenterà un ulteriore giorno festivo a carico dello Stato. Questo aspetto ha sollevato un dibattito in Parlamento, ma la maggioranza ha dato priorità al valore simbolico e culturale della ricorrenza.

Proposte alternative e iter legislativo
Non sono mancate proposte alternative, come quella del deputato Dieter Steger, che ha suggerito di estendere le festività anche al 19 marzo, giorno di San Giuseppe. Tuttavia, questa richiesta è stata respinta dal governo per motivi legati ai costi e al rischio di aprire la strada a ulteriori rivendicazioni. La discussione parlamentare si è quindi concentrata esclusivamente sul 4 ottobre, data che nelle prossime settimane sarà sottoposta al voto della Camera e successivamente al Senato per l’approvazione definitiva.
Con questa decisione, l’Italia si appresta a recuperare una festività che unisce tradizione religiosa e identità culturale, riaffermando il ruolo di San Francesco nella storia nazionale.