Un poeta non è uno scienziato né un inventore; non scopre né inventa nulla. Egli vede ciò che gli altri non vedono.Vittorio Acquaroli ArteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon resto in silenzio per timidezza. Ascolto e parlo con chi è in grado di capire.Vittorio Acquaroli Silenzio TimidezzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’esperienza è il passato, un cuore saggio è il domani.Vittorio Acquaroli Esperienze PassatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFIl tuo aforisma qui?PUBBLICALO SUBITO CON UN CLICKÈ più facile odiare che credere in qualcuno.Vittorio Acquaroli Fiducia OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFOgni bacio manda un messaggio.Vittorio Acquaroli AmoreFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFE come la tela del ragno, l’odio cattura il cuore.Vittorio Acquaroli OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFAttraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Non resto in silenzio per timidezza. Ascolto e parlo con chi è in grado di capire.Vittorio Acquaroli Silenzio TimidezzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’esperienza è il passato, un cuore saggio è il domani.Vittorio Acquaroli Esperienze PassatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFIl tuo aforisma qui?PUBBLICALO SUBITO CON UN CLICKÈ più facile odiare che credere in qualcuno.Vittorio Acquaroli Fiducia OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFOgni bacio manda un messaggio.Vittorio Acquaroli AmoreFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFE come la tela del ragno, l’odio cattura il cuore.Vittorio Acquaroli OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFAttraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
L’esperienza è il passato, un cuore saggio è il domani.Vittorio Acquaroli Esperienze PassatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFIl tuo aforisma qui?PUBBLICALO SUBITO CON UN CLICKÈ più facile odiare che credere in qualcuno.Vittorio Acquaroli Fiducia OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFOgni bacio manda un messaggio.Vittorio Acquaroli AmoreFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFE come la tela del ragno, l’odio cattura il cuore.Vittorio Acquaroli OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFAttraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
È più facile odiare che credere in qualcuno.Vittorio Acquaroli Fiducia OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFOgni bacio manda un messaggio.Vittorio Acquaroli AmoreFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFE come la tela del ragno, l’odio cattura il cuore.Vittorio Acquaroli OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFAttraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Ogni bacio manda un messaggio.Vittorio Acquaroli AmoreFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFE come la tela del ragno, l’odio cattura il cuore.Vittorio Acquaroli OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFAttraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
E come la tela del ragno, l’odio cattura il cuore.Vittorio Acquaroli OdioFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFAttraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Attraverserò il mare ingannando il cielo.Vittorio Acquaroli DeterminazioneFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFSono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Sono nato da un taglio cesareo. Quando esco di casa, passo sempre dalla finestra.Vittorio Acquaroli CasaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Tutto può essere tutto e tutto può essere tramutato in qualcos’altro. Se non riusciamo a vedere gli schemi nell’architettura della natura, è solo perché non guardiamo abbastanza da vicino.Vittorio Acquaroli NaturaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFChiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Chiuso nella sete del ricordo, perché bramo il tuo cuore?Vittorio Acquaroli RicordiFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFCarlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Carlo è un mio amico. Ha un forte prurito al cervello. L’unico modo che ha di grattarsi, è quello di pensare alla carta vetrata.Vittorio Acquaroli AmiciziaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Non può capire il peccato chi non geme ad un lento bacio.Vittorio Acquaroli PeccatoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFMolta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Molta parte di ciò che noi chiamiamo progresso è semplicemente il ricordare ciò che è stato dimenticato.Vittorio Acquaroli ProgressoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFEssere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Essere ossessionato dai propri errori è un destino peggiore della morte.Vittorio Acquaroli Errori MorteFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFGuardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Guardare nella conoscenza ha un prezzo: la sofferenza.Vittorio Acquaroli ConoscenzaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFTroppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Troppe volte la vendetta della mente si fa padrona della ragione del cuore.Vittorio Acquaroli Mente VendettaFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFArgomenti e autoriTUTTI GLI ARGOMENTITUTTI GLI AUTORIArgomenti popolariAddii Ambizione Amicizia Amore Animali Arte Aspetto Azioni Bellezza Bene Bugie Carattere Casa Comunicazione Coraggio Delusioni Desideri Determinazione Divertimento Donne Errori Felicità Forza Intelligenza Lavoro Libertà Male Mente Morte Musica Nascita Natura Paura Pensieri Personalità Problemi Relazioni Resilienza Ricordi Rispetto Silenzio Tempo Uomini Verità Vita
Non c’è nessun ieri e nessun domani; il tempo è un unico insieme di istanti continui.Vittorio Acquaroli TempoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFL’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDF
L’arroganza implica ingigantire il proprio valore.Vittorio Acquaroli EgocentrismoFacebookTwitterWhatsAppEmailPDFNon è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDF
Non è concesso amare a chi lo canta. Il desiderio alle labbra non s’adatta.Vittorio Acquaroli DesideriFacebookTwitterWhatsAppEmailPDF